
CB2 è alto 130 centimetri, pesa 33 kilogrammi, ha una morbida pelle in silicone e, come suggerisce il suo nome (“Child-robot with Biomimetic Body” ) è un bambino-robot creato seguendo i principi della biomimetica.
Il robot è in grado di riconoscere il tocco umano ed interpretare le espressioni facciali classificandole in categorie di base come felicità o tristezza.
CB2 è stato presentato al mondo nella primavera del 2007 e nell'arco di questi due anni ha imparato a camminare utilizzando 51 “muscoli” meccanici.
Il Professor Minoru Asada, alla guida del gruppo di scienziati della Osaka University che ha sviluppato il progetto, sostiene che il robot sia in grado di pensare come un bambino e prevede che nei prossimi due anni imparerà ad esprimersi attraverso frasi semplici.
“Il nostro obiettivo è quello di studiare lo sviluppo umano per comprendere meglio il modo in cui un bambino impara a parlare, a riconoscere gli oggetti ed a comunicare con i genitori" spiega il Professor Asada.
Approfondimenti:
La Biomimetica studia i processi biomeccanici e biologici della natura per applicarli alle tecnologie umane.
Link alla pagina dedicata alla biomimetica su Wikipedia
Fonti:
El Mundo (seguendo il link all'articolo originale si possono vedere le foto di CB2)
Morguefile.com (immagine)

Versione stampabile
Nessun commento:
Posta un commento